Elaborazione Docfa

500,00 €
Disponibile
SKU
Elaborazione Docfa

Con tale modello si possono presentare al Catasto

  • Nuovi accatastamenti (dichiarazione rese per edificazione di nuovi fabbricati o ricostruzioni ex novo o ampliamenti);
  • Variazioni catastali di edifici esistenti (come destinazioni d'uso, divisione, frazionamenti, ampliamenti, ristrutturazioni e altre variazioni);
  • Denunce di unità afferenti a enti urbani.

Il pacchetto software Docfa è stato realizzato sulla base della nuova normativa catastale (art. 2, comma 1-septies del decreto-legge 23/1/1993, n. 16, convertito con modificazioni dalla legge n. 75 del 24/3/1993) dalla Sogei per conto del Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano che ne detiene l'esclusiva proprietà. Essa è fornita in uso gratuito agli ordini professionali (Agrotecnico, Architetto, Architetto junior, Dottore Agronomo o Forestale, Geometra, Ingegnere, Perito Agrario e Perito Edile) all'unico fine dell'impiego, da parte dei loro iscritti, per la compilazione delle Domande di accatastamento e delle Denunce di Variazione da fornire agli Uffici provinciali - Territorio (ex Agenzie del Territorio, ex U.T.E.). Con la circolare n. 4 del 29/10/2009 è stata adottata la versione 4.0 del Docfa (con alcune varianti rispetto alla versione precedente, come la scansione delle planimetrie nell'invio telematico dei file), che può essere "scaricata" dal sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate.

Con tale modello si possono presentare al Catasto

  • Nuovi accatastamenti (dichiarazione rese per edificazione di nuovi fabbricati o ricostruzioni ex novo o ampliamenti);
  • Variazioni catastali di edifici esistenti (come destinazioni d'uso, divisione, frazionamenti, ampliamenti, ristrutturazioni e altre variazioni);
  • Denunce di unità afferenti a enti urbani.

Il pacchetto software Docfa è stato realizzato sulla base della nuova normativa catastale (art. 2, comma 1-septies del decreto-legge 23/1/1993, n. 16, convertito con modificazioni dalla legge n. 75 del 24/3/1993) dalla Sogei per conto del Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano che ne detiene l'esclusiva proprietà. Essa è fornita in uso gratuito agli ordini professionali (Agrotecnico, Architetto, Architetto junior, Dottore Agronomo o Forestale, Geometra, Ingegnere, Perito Agrario e Perito Edile) all'unico fine dell'impiego, da parte dei loro iscritti, per la compilazione delle Domande di accatastamento e delle Denunce di Variazione da fornire agli Uffici provinciali - Territorio (ex Agenzie del Territorio, ex U.T.E.). Con la circolare n. 4 del 29/10/2009 è stata adottata la versione 4.0 del Docfa (con alcune varianti rispetto alla versione precedente, come la scansione delle planimetrie nell'invio telematico dei file), che può essere "scaricata" dal sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate.

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Elaborazione Docfa
Copyright © 2020- Ingegnere Spanò Piero Francesco